Italia: attività fisica e bambini
Cronaca di un futuro disastro

Purtroppo la situazione nel nostro Paese è davvero disastrosa su questo fronte: i bambini e ragazzi italiani sono tra i più sedentari in Europa. Il movimento dovrebbe essere parte integrante della vita dell’essere umano in età evolutiva. Infatti il movimento viene vissuto come la risposta motoria a un problema cognitivo, per cui la privazione dell’attività fisica ha ripercussioni anche sullo sviluppo psico-cognitivo del bambino. Attraverso il movimento il bambino esprime le proprie emozioni e impara a confrontarsi con i coetanei e gli adulti.
FONTE: bikeitalia.it