Lo «smog» nascosto in casa, in ufficio e anche a scuola
Non sempre l’aria meno pulita è quella che si respira in strada. L’inquinamento indoor fa male: gli accorgimenti utili per difendersi
Altro che turarci il naso quando siamo per strada e passa un autobus sbuffando schifezze. Dovremmo farlo quando entriamo in casa: è qui che siamo esposti al 95% degli inquinanti che ci finiscono nei polmoni, stando a uno studio dell’Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili (si veda a lato).